Hammy McMeechan

Hammy McMeechan
NazionalitàBandiera dell'Australia Australia
Calcio
RuoloCentrocampista
Termine carriera1975
Carriera
Giovanili
  Carlisle Utd
  Exeter City[1][2]
Squadre di club1
1963-1964  Slavia Melbourne? (?)
1964-1969  Melbourne Croatia? (?)
1969-1970  Western Suburbs? (?)
1970-1974  Brunswick Juventus? (?)
1974-1975  Yomiuri? (?)
Nazionale
1965-1968Bandiera dell'Australia Australia5 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Hammy McMeechan, all'anagrafe Hamilton Stronach McMeechan (Scozia, 10 maggio 1941 – 1º ottobre 2012[2]), è stato un calciatore australiano di ruolo centrocampista.

Carriera

Club

Di origini scozzesi[3], dopo essersi formato nel Carlisle United e nell'Exeter City[1][2] emigrò in Australia nel 1963, dove esordì nel campionato nazionale disputando una stagione nello Slavia Melbourne[3]. Acquistato dal Melbourne Croatia per una cifra pari a 1200 dollari[4], vi disputò cinque stagioni[3] divenendo una delle pedine fondamentali per il gioco della squadra[1]. Dopo una stagione disputata con la maglia del Western Suburbs[3][5], a partire dal 1970 giocò per la Juventus Melbourne[3][5][6]. Si ritirò dal calcio giocato nel 1975, dopo aver disputato due stagioni nel club giapponese dello Yomiuri[3][5][7].

Nazionale

Conta cinque presenze in nazionale australiana, totalizzate tra il 1965 e il 1968[1][5].

Note

  1. ^ a b c d WHERE CHAMPIONS ARE CRAFTED Archiviato il 22 marzo 2010 in Internet Archive.
  2. ^ a b c Vale Hammy McMeechan [collegamento interrotto], su footballaustralia.com.au. URL consultato il 18 novembre 2012.
  3. ^ a b c d e f The Game That Hammy Remembers Archiviato il 1º aprile 2012 in Internet Archive.
  4. ^ Celtic and Australia
  5. ^ a b c d McMeechan, Hammy
  6. ^ Juventus' Hat Trick
  7. ^ Hammy McMeechan su footballdatabase.eu

Collegamenti esterni

  • (EN) Hammy McMeechan, su national-football-teams.com, National Football Teams. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio