Giro del Piemonte 1939

Abbozzo competizioni ciclistiche
Questa voce sull'argomento competizioni ciclistiche è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Bandiera dell'Italia Giro del Piemonte 1939
Edizione30ª
Data4 giugno
PartenzaTorino
ArrivoTorino
Percorso269,3 km
Tempo7h48'45"
Media34,470 km/h
Ordine d'arrivo
Primo
  • Bandiera dell'Italia Gino Bartali
Secondo
  • Bandiera dell'Italia Cesare Del Cancia
Terzo
  • Bandiera dell'Italia Fausto Coppi
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Giro del Piemonte 1938Giro del Piemonte 1940
Manuale

Il Giro del Piemonte 1939, trentesima edizione della corsa, si svolse il 4 giugno 1939 su un percorso di 269,3 km con partenza e arrivo a Torino. Valido come terza prova del Trofeo dell'Impero 1939, fu vinto dall'italiano Gino Bartali, che completò il percorso in 7h48'45" precedendo per distacco i connazionali Cesare Del Cancia e Fausto Coppi. Dei 75 ciclisti al via, 25 portarono a termine la corsa.[1][2]

Percorso

Partenza da Corso Giulio Cesare a Torino, in direzione nord-est verso Settimo Torinese, Chivasso e Cigliano (km 36). Si transitò quindi da Biella (salita) e in diverse località della collina biellese, tra cui Pettinengo, Mosso Santa Maria e Valle Mosso, per scendere poi verso Cossato, Buronzo (km 115,3), Vercelli e Casale Monferrato; da lì si affrontarono nuovi saliscendi sulle colline monferrine e torinesi, transitando nell'ordine da Moncalvo (salita), Asti, Moriondo (salita) e La Rezza (salita). Dalla Rezza discesa e breve tratto in pianura per giungere al Motovelodromo di Corso Casale, sede, dopo 269,3 km, del traguardo di gara.[2]

Ordine d'arrivo (Top 10)

Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Gino Bartali Legnano 7h48'45"
2 Bandiera dell'Italia Cesare Del Cancia Ganna a 1'41"
3 Bandiera dell'Italia Fausto Coppi Santamaria[3] a 3'31"
4 Bandiera dell'Italia Adolfo Leoni Bianchi a 4'15"
5 Bandiera dell'Italia Olimpio Bizzi Fréjus s.t.
SQ[1][4] Bandiera dell'Italia Giovanni Cazzulani Legnano s.t.
7 Bandiera dell'Italia Mario Vicini Lygie s.t.
8 Bandiera dell'Italia Giordano Cottur Lygie s.t.
9 Bandiera dell'Italia Salvatore Crippa Ganna s.t.
10 Bandiera dell'Italia Pietro Rimoldi Olympia a 4'45"

Note

  1. ^ a b (FR) 33ème Giro del Piemonte 1939, su memoire-du-cyclisme.eu. URL consultato il 4 marzo 2023.
  2. ^ a b BARTALI conferma le sue doti di campione nel 30° GIRO del PIEMONTE, in Il Littoriale, Anno XIII, n. 135, 5 giugno 1939. URL consultato il 4 marzo 2023.
  3. ^ Indipendente, si veda Coppi100 – Un contadino in fuga, su teche.rai.it. URL consultato il 27 maggio 2020.
  4. ^ Cazzulani venne squalificato post-gara, il 10 giugno, per rimorchio irregolare dietro moto nei pressi di Pettinengo.

Collegamenti esterni

  • La corsa, su museociclismo.it.
  • La corsa, su procyclingstats.com.
  • La corsa, su sitodelciclismo.net.
  • La corsa, su cyclingranking.com.
  • La corsa, su cyclebase.nl.
  • La corsa, su firstcycling.com.
  Portale Ciclismo
  Portale Piemonte