Gilberto Todini

Abbozzo pittori italiani
Questa voce sull'argomento pittori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

Gilberto Todini (Monte Giberto, 1701 – Fermo, 1798 (presunto)) è stato un pittore italiano del XVIII secolo, conosciuto anche con il nome di Giberti da Montegiberto.

Fu allievo del pittore Francesco Trevisani, fu attivo a Fermo e nelle Marche, ebbe una carriera lunghissima. La sua data di morte non è esattamente conosciuta, si suppone sia morto nel 1798 o l'anno successivo.[1] Alcune sue tele sono presenti nella Chiesa di San Domenico a Teramo, tra cui la settecentesca Cappella del Santissimo Rosario, affrescata dallo stesso.

Note

  1. ^ personaggi di Monte Giberto, su montegiberto.com.
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie