George Pelecanos

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento scrittori statunitensi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
George P. Pelecanos

George P. Pelecanos (Washington, 18 febbraio 1957) è uno scrittore statunitense di romanzi polizieschi.

Di origine greca, prima di approdare alla scrittura ha fatto innumerevoli lavori tra cui il barista, il cuoco, il venditore di scarpe ed elettrodomestici, mestieri che farà poi svolgere a molti protagonisti dei suoi romanzi. Pelecanos è un grande amante della musica soul e rock degli anni sessanta e settanta. Ha vinto il premio "Raymond Chandler" in Italia, il "Falcon" in Giappone e il "Grand Prix Du Roman Noir" in Francia. È stato ospite al Festivaletteratura [1] di Mantova nel 2004. Scrive per giornali e riviste come il Washington Post, GQ, il New York Times, Mojo, Uncut e molte altre. È stato distributore cinematografico: ha lavorato con i fratelli Coen e ha fatto conoscere negli Stati Uniti The Killer di John Woo.

Scrive anche per la televisione. È uno dei produttori e soggettisti di The Wire, serie poliziesca pluripremiata della HBO e ha scritto una miniserie televisiva sullo sfondo della seconda guerra mondiale prodotta da Steven Spielberg e Tom Hanks intitolata The Pacific. Sempre per il canale via cavo HBO ha creato la serie The Deuce - La via del porno, incentrata sulla nascente industria pornografica nella New York degli anni settanta.

Attualmente vive a Silver Spring, Maryland, con moglie e tre figli.

Premi letterari

Opere

Romanzi

Serie con Nick Stefanos

  1. A Firing Offense (1992)
  2. Nick's Trip (1993)
  3. Down by the River Where the Dead Men Go (1995)

Serie Quartetto di D.C.

  1. The Big Blowdown (1996)
  2. King Suckerman (King Suckerman) (1997), Shake Edizioni
  3. Non temerò alcun male (The Sweet Forever) (1998), Edizioni Piemme
  4. Vendetta (Shame the Devil) (2000), Edizioni Piemme

Serie con Derek Strange e Terry Quinn

  1. Strade di sangue (Right as Rain) (2001), Edizioni Piemme
  2. Angeli neri (Hell to Pay) (2002) Edizioni Piemme
  3. Il circo delle anime (Soul Circus) (2003), Edizioni Piemme
  4. Fuoco nero (Hard Revolution) (2004), Edizioni Piemme
  5. What It Was (2012)

Raccolte curate

  • D.C. Noir (2006)
  • D.C. Noir 2: The Classics (2008)
  • Best American Mystery Stories 2008 (2008)

Filmografia

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su George P. Pelecanos

Collegamenti esterni

  • (EN) Sito ufficiale, su hachettebookgroup.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Opere di George Pelecanos, su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata
  • (EN) George Pelecanos, su Goodreads. Modifica su Wikidata
  • (EN) George Pelecanos, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Sito ufficiale, su hachettebookgroupusa.com. URL consultato il 21 gennaio 2007 (archiviato dall'url originale il 23 gennaio 2007).
Controllo di autoritàVIAF (EN) 85313037 · ISNI (EN) 0000 0000 8398 3444 · SBN RAVV232348 · Europeana agent/base/68667 · LCCN (EN) n91104884 · GND (DE) 121061027 · BNE (ES) XX1602720 (data) · BNF (FR) cb13089314x (data) · J9U (ENHE) 987007309091605171 · NSK (HR) 000400326 · NDL (ENJA) 00535865
  Portale Biografie
  Portale Giallo
  Portale Letteratura