Freccia Vallone 1971

Abbozzo competizioni ciclistiche
Questa voce sull'argomento competizioni ciclistiche è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Bandiera del Belgio Freccia Vallone 1971
Edizione35ª
Data22 aprile
PartenzaLiegi
ArrivoMarcinelle
Percorso225 km
Tempo5h55'00"
Media38,028 km/h
Ordine d'arrivo
Primo
  • Bandiera del Belgio Roger De Vlaeminck
Secondo
  • Bandiera del Belgio Frans Verbeeck
Terzo
  • Bandiera del Belgio Jos Deschoenmaecker
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Freccia Vallone 1970Freccia Vallone 1972
Manuale

La Freccia Vallone 1971, trentacinquesima edizione della corsa, si svolse il 22 aprile 1971 per un percorso di 225 km. La vittoria fu appannaggio del belga Roger De Vlaeminck, che completò il percorso in 5h55'00" precedendo i connazionali Frans Verbeeck e Jos Deschoenmaecker.

Al traguardo di Marcinelle furono 60 i ciclisti, dei 138 partiti da Liegi, che portarono a termine la competizione.

Ordine d'arrivo (Top 10)

Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera del Belgio Roger De Vlaeminck Flandria-Mars 5h55'00"
2 Bandiera del Belgio Frans Verbeeck Watney-Avia s.t.
3 Bandiera del Belgio Jos Deschoenmaecker Molteni-Arcore a 6"
4 Bandiera dei Paesi Bassi Joop Zoetemelk Flandria-Mars a 1'13"
5 Bandiera del Belgio Walter Godefroot Peugeot-Michelin-BP a 4'45"
6 Bandiera del Belgio Herman Van Springel Molteni-Arcore a 5'32"
7 Bandiera del Lussemburgo Edy Schütz Flandria-Mars a 6'28"
8 Bandiera dei Paesi Bassi Gerben Karstens Goudsmit-Hoff a 11'25"
9 Bandiera del Belgio Christian Callens Hertekamp-Magniflex s.t.
10 Bandiera dell'Italia Gianni Motta Salvarani s.t.

Collegamenti esterni

  • Paolo Mannini (a cura di), Freccia Vallone 1971, su Museodelciclismo.it.
  • La corsa su Los Deportes.info, su los-deportes.info.
  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo