Franco Asco

Abbozzo
Questa voce sull'argomento scultori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

Franco Asco (Trieste, 1º giugno 1903 – Milano, 27 marzo 1970) è stato uno scultore italiano.

Biografia

Francesco Atschko nasce a Trieste da una madre di origini polacche; soltanto in età adulta viene a sapere che suo padre era un toscano che non aveva voluto riconoscerlo. Il suo cognome venne italianizzato in Asco nel 1929.
Nel 1921 arriva secondo al concorso per la Medaglia interalleata della vittoria alla pari con Publio Morbiducci[1]. Dopo aver vissuto a Trieste, nel 1933 si trasferisce a Milano[2]. Nel 1941 è presente alla ventiduesima Biennale di Venezia con la scultura "Anadiomene"[3].
La sua opera, inizialmente definita "neoattica", esprime soprattutto la condizione del dolore e della sofferenza interiore[1].

A Trieste sono presenti varie statue di Asco, in Piazza Garibaldi, alla Stazione Marittima, al Cimitero di S.Anna e in altri luoghi[4].

Ha lavorato molto a Milano con l'architetto Alessandro Rimini che ha collocato sue sculture nei cinematografi ed edifici che ha progettato. Diverse anche le opere funerarie presenti al Cimitero monumentale di Milano.

Musei dove sono esposte le opere

Elenco dei musei che espongono opere dell'artista:

Note

  1. ^ a b museorevoltella.it. URL consultato l'11 febbraio 2011 (archiviato dall'url originale il 10 agosto 2011).
  2. ^ Bolaffi 1964. Asco è inserito nel Catalogo Bolaffi (ed. 1964, p.14)
  3. ^ La Biennale di Venezia, Volume 22 - 1940
  4. ^ Touring 1982

Bibliografia

  • Chiara Franceschini - Catalogo dell'opera dello scultore Franco Atschko. Estratto da Archeografo Triestino, 2005

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Franco Asco

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale a cura della famiglia, su nightwings.org.
  • Donna, testa in pietra di Franco Asco alla XVII Esposizione Internazionale d'Arte di Venezia
  • http://biblioteche.comune.trieste.it/Record.htm?Record=19267608157910858809&idlist=8[collegamento interrotto] a cura delle Biblioteche del Comune di Trieste
Controllo di autoritàVIAF (EN) 10999267 · ISNI (EN) 0000 0000 1798 0712 · SBN TSAV349321 · GND (DE) 132161001
  Portale Biografie
  Portale Scultura