Francisca Jorge

Abbozzo
Questa voce sull'argomento tennisti portoghesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Francisca Jorge
NazionalitàBandiera del Portogallo Portogallo
Tennis
Carriera
Singolare1
Vittorie/sconfitte 221 - 163 (57.55%)
Titoli vinti 0 WTA, 5 ITF
Miglior ranking 184ª (22 aprile 2024)
Ranking attuale ranking
Risultati nei tornei del Grande Slam
Bandiera dell'Australia Australian Open Q1 (2024)
Bandiera della Francia Roland Garros Q1 (2024)
Bandiera del Regno Unito Wimbledon
Bandiera degli Stati Uniti US Open
Doppio1
Vittorie/sconfitte 226 - 119 (65.51%)
Titoli vinti 0 WTA, 24 ITF
Miglior ranking 123ª (24 aprile 2023)
Ranking attuale ranking
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico.
Statistiche aggiornate al 22 aprile 2024
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Francisca Jorge (Guimarães, 21 aprile 2000) è una tennista portoghese.

Biografia

Ha una sorella minore, Matilde Jorge, anche lei tennista.[1]

Ha vinto 5 titoli in singolare e 24 titoli in doppio nel circuito femminile ITF.

In singolare ha raggiunto nel 2024 la posizione numero 184 del ranking WTA essendo arrivata ai quarti di finale nel torneo di Oeiras, dove è stata sconfitta da Bernarda Pera. In doppio ha vinto un titolo nel WTA Challenger Tour con sua sorella.

Dal 2017 rappresenta il suo Paese in Fed Cup. Ha un bilancio di 19 vittorie e 16 sconfitte.

Circuito WTA 125

Doppio

Vittorie (1)

N. Data Torneo Superficie Compagna Avversarie in finale Punteggio
1. 20 aprile 2024 Bandiera del Portogallo Oeiras Ladies Open, Oeiras Terra rossa Bandiera del Portogallo Matilde Jorge Bandiera del Regno Unito Harriet Dart
Bandiera della Francia Kristina Mladenovic
6-0, 6-4

Note

  1. ^ https://www.raquetc.com/2019/09/21/um-ano-depois-francisca-jorge-e-matilde-jorge-sao-novamente-campeas-nacionais-de-pares/

Collegamenti esterni

  • (EN) Francisca Jorge, su wtatennis.com, WTA Tour Inc. Modifica su Wikidata
  • (EN) Francisca Jorge, su itftennis.com, ITF. Modifica su Wikidata
  • (ENES) Francisca Jorge, su billiejeankingcup.com, ITF. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Tennis