Ferdinando Vicentini Orgnani

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento registi italiani non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.

Ferdinando Vicentini Orgnani (Milano, 23 settembre 1963) è un regista, sceneggiatore e produttore cinematografico italiano.

Biografia

Nato a Milano, Vicentini Orgnani ha diretto i lungometraggi Mare largo (1998), con Claudio Amendola e Isabella Ferrari, e Ilaria Alpi - Il più crudele dei giorni (2002), in collaborazione con Marcello Fois, protagonista Giovanna Mezzogiorno, film che ricostruisce gli ultimi giorni di vita della giornalista Ilaria Alpi e del cameraman Miran Hrovatin in Somalia. In seguito ha realizzato Zulu Meets Jazz, altro documentario, in collaborazione col celebre jazzista italiano Paolo Fresu, testimonianza attuale e spettacolare dell'incontro fra cultura, arte, musica e soprattutto, realtà differenti.[1]

Filmografia

Regista

Sceneggiatore

Produttore

Note

  1. ^ Festivalcarloforte.org

Collegamenti esterni

  • Ferdinando Vicentini Orgnani, su MYmovies.it, Mo-Net Srl. Modifica su Wikidata
  • (EN) Ferdinando Vicentini Orgnani, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 53525067 · ISNI (EN) 0000 0000 3381 9080 · SBN RAVV342464 · LCCN (EN) n2003053905 · BNE (ES) XX1108686 (data) · J9U (ENHE) 987007461416405171
  Portale Biografie
  Portale Cinema