Fabricio Calderolli

Fabricio Calderolli
Calderolli (a sinistra) con Murilo Ferreira nel 2018
NazionalitàBandiera del Brasile Brasile
Bandiera dell'Italia Italia
Altezza170 cm
Peso70 kg
Calcio a 5
RuoloUniversale
Squadra  Feldi Eboli
Carriera
Giovanili
2005-2006  CLT Terni
Squadre di club
2005-2006  CLT Terni
2006-2008  Roma Futsal
2008-2009  Lazio Colleferro
2009-2013  Montesilvano
2013-2015  Acqua e Sapone
2015-2016  Pescara
2016  Real Dem
2016-2017  Real Rieti
2017-2021  Acqua e Sapone
2021-  Feldi Eboli
Nazionale
2009-Bandiera dell'Italia Italia31 (10)
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Fabricio Calderolli (Concórdia, 22 gennaio 1986) è un giocatore di calcio a 5 brasiliano naturalizzato italiano, universale della Feldi Eboli e della nazionale italiana.

Biografia

Ha un fratello minore di nome Fernando, anch'egli giocatore di calcio a 5 in Italia[1].

Carriera

Club

Il 27 marzo 2007, durante l'incontro Roma Futsal - Arzignano, terminato 9-3 in favore dei capitolini, trovandosi in posizione estremamente laterale nonché ai limiti dell'area di rigore avversaria, mette a segno un gol in rovesciata direttamente su rinvio del proprio portiere, realizzando così una prodezza rimasta nella storia del calcio a 5 italiano[1].

Nazionale

Debutta con la nazionale italiana il 15 giugno 2009 nell'amichevole contro la Serbia pareggiata per 1-1[2].

Dopo cinque anni di assenza, ritorna in nazionale nell'ottobre 2014[3], quando viene convocato in occasione della Futsal Continental Cup 2014.

Il 28 gennaio 2018 viene inserito da Roberto Menichelli nella lista definitiva dei convocati per l'Europeo 2018[4].

Palmarès

Competizioni nazionali

  •  Campionato italiano: 3
Montesilvano: 2009-10
Acqua e Sapone: 2017-18
Feldi Eboli: 2022-23
  •  Coppa Italia: 4
Acqua e Sapone: 2013-14, 2017-18, 2018-19
Pescara: 2015-16
  •  Supercoppa italiana: 3
Acqua e Sapone: 2014, 2018
Pescara: 2015
Feldi Eboli: 2023-24

Competizioni internazionali

Montesilvano: 2010-11

Note

  1. ^ a b Il nuovo Calderolli che avanza: "Sto realizzando il sogno di mio padre" Archiviato il 5 ottobre 2013 in Internet Archive. divisionecalcioa5.it
  2. ^ Nazionale Calcio a 5: un pari e una vittoria contro la Serbia figc.it
  3. ^ L'Italia al lavoro a Oslo. Riecco Calderolli: "Grazie Menichelli". Schininà spera nell'esordio: "Un sogno" Archiviato il 16 novembre 2016 in Internet Archive. divisionecalcioa5.it
  4. ^ Consegnata alla UEFA la lista dei 14 azzurri che parteciperanno all'Europeo, in FIGC, 28 gennaio 2018. URL consultato il 30 gennaio 2018 (archiviato dall'url originale il 30 gennaio 2018).
  Portale Biografie
  Portale Calcio