Donatella Pompadour

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento attori italiani non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.

Donatella Pompadour (Maglie, 31 luglio 1974) è un personaggio televisivo e attrice italiana.

Biografia

Dopo aver conseguito il diploma in ragioneria, studia recitazione con Bruno De Stefanis e Claudio Risi.

Prima di intraprendere la carriera di attrice, lavora in alcuni fotoromanzi di Grand Hotel, come testimonial pubblicitaria e in alcuni programmi televisivi: come valletta in Acqua calda (1992), regia di Gino Landi, come figurante speciale ne Il grande gioco dell'oca (1993-1994), regia di Jocelyn, entrambi trasmessi da Rai 2, e infine come modella nel programma, per la prima volta in onda su Canale 5, Beato tra le donne (1996).

Nel 1998 debutta come attrice nella miniserie tv Ritornare a volare, regia di Ruggero Miti. Tra il 1998 e il 1999 cura i Collegamenti esterni di Goleada, trasmissione sportiva condotta da Massimo Caputi e Ela Weber su TMC. Nel 2000 conduce su Rai Uno, insieme a Gigi Sabani ed Ela Weber, Sette per uno e poi, insieme ad Amadeus, In bocca al lupo!, programmi ideati e diretti da Jocelyn.

Dopo queste esperienze di conduttrice, si dedica esclusivamente alla recitazione, entrando nel cast della soap opera di Canale 5, Vivere, dove dal 2001 al 2006 è Nina Castelli, ruolo grazie al quale nel 2005 vince la Telegrolla d'oro, come miglior attrice di soap opera.

Nel 2009 è nel cast di Fiore di cactus, in giro per i teatri con Franco Castellano ed Eleonora Giorgi

Vita privata

Ha un figlio ed è sposata con Franco Della Posta.

Carriera

Cinema

Fiction

Programmi televisivi

Riconoscimenti

  • Telegrolla d'oro (2005) - Miglior Attrice di Soap opera

Note

  1. ^ Proiezione privata Roma 2012, su tomasmilian.it. URL consultato il 26 novembre 2023 (archiviato dall'url originale il 25 novembre 2023).

Collegamenti esterni

  • Donatella Pompadour, su FilmItalia.org, Cinecittà. Modifica su Wikidata
  • (EN) Donatella Pompadour, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Cinema
  Portale Televisione