Dejan Brđović

Abbozzo pallavolisti serbi
Questa voce sull'argomento pallavolisti serbi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Dejan Brđović
NazionalitàBandiera della Serbia Serbia
Altezza196 cm
Pallavolo
RuoloAllenatore ex Schiacciatore
Termine carriera2006
Carriera
Squadre di club
????-????OK Žiča
1984-1985  Ribnica
1985-1992  Stella Rossa
1992-1995  Olympiakos
1995-1996  Orestiada
1996-1997  Roma
1997-1998  Stella Rossa
1998-1999  Gonzaga Milano
1999-2000  Loreto
2000-2001  Lube
2001-2002  AEK Atene
2002-2004  Stella Rossa
2004-2006  Radnički Kragujevac
Nazionale
-1992Bandiera della Jugoslavia Jugoslavia
1992-Bandiera della Jugoslavia Jugoslavia
Carriera da allenatore
2006-2007  Radnički Kragujevac
2007-2008  Asystel
2010-2011  Rabitə Baku
Palmarès
 Olimpiadi
BronzoAtlanta 1996
 Mondiali
ArgentoGiappone 1998
 Europei
BronzoGrecia 1995
ArgentoPaesi Bassi 1997
Statistiche aggiornate al 7 aprile 2008
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Dejan Brđović (in serbo Дејан Брђовић?; Kraljevo, 21 febbraio 1966Belgrado, 21 dicembre 2015) è stato un pallavolista e allenatore di pallavolo serbo.

Ha rivestito la qualifica di primo allenatore dell'Asystel Volley Novara fino al 7 aprile 2008, succedendo dall'inizio del campionato ad Alessandro Chiappini, chiamato ad allenare la nazionale turca.

Si è dimesso dalla guida tecnica della squadra per motivi personali dopo la conclusione della Champions League (in cui la squadra ha conquistato il terzo posto, battendo nella finalina il Murcia padrone di casa), e venendo sostituito da Luciano Pedullà, per la fase dei playoff.

Palmarès

Giocatore

Club

2002-03
  • Campionato greco: 2
1992-93, 1993-94
  • Coppa di Jugoslavia: 1
1991
  • Coppa di Grecia: 1
1992-93
  • Coppa di Serbia e Montenegro: 1
1997
  • Coppa Italia: 1
2000-01
  • Coppa CEV: 1
2000-01

Nazionale (competizioni minori)

Allenatore

Club

  • Bandiera dell'Azerbaigian Campionato azero: 1
2010-11

Collegamenti esterni

  • (EN) Dejan Brđović, su bvbinfo.com, Beach Volleyball Database. Modifica su Wikidata
  • (EN) Dejan Brđović, su cev.eu, CEV. Modifica su Wikidata
  • (ITEN) Dejan Brđović, su legavolley.it, Lega Pallavolo Serie A. Modifica su Wikidata
  • (ENFR) Dejan Brđović, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale. Modifica su Wikidata
  • (EN) Dejan Brđović, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Dejan Brđović, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  • Dejan Brđović, su legavolleyfemminile.it. URL consultato il 5 giugno 2008 (archiviato dall'url originale il 16 aprile 2008).
  Portale Biografie
  Portale Pallavolo