Cristiano Ridomi

Ridomi, secondo da sinistra, alla cerimonia del Premio Italia 1952

Cristano Ridomi (Udine, 9 marzo 1904 – Gardone Riviera, 4 luglio 1969) è stato un giornalista e scrittore italiano, presidente della Rai tra il 1951 e il 1954.

Biografia

Nacque a Udine, figlio di Giuseppe, commerciante veneziano stabilitosi ormai da tempo nel capoluogo friulano, e di Teresita Modolo. Si laureò in giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Padova e nel 1926 fu per un breve periodo vicepresidente della Società filologica friulana. Fu assunto come giornalista dal Corriere della Sera nel luglio dello stesso 1926 e all'inizio seguì la cronaca nera, svolgendo alcune inchieste giornalistiche di successo; dal 1928 fu invece corrispondente estero.

Nel maggio 1951 fu proposto dalla Democrazia Cristiana come Presidente della Rai. Il 3 gennaio 1954 inaugurò ufficialmente le prime trasmissioni televisive e continuò a dirigere l'ente radiotelevisivo fino al 1954, quando si dimise fra molte polemiche.[1]

Note

  1. ^ http://www.ilfriuli.it/articolo/Archivio/Era_udinese_il_primo_presidente_Rai/29/77492

Bibliografia

  • Alessandro Fadelli, RIDOMI CRISTANO (1904-1969), su dizionariobiograficodeifriulani.it – Dizionario biografico dei friulani. Nuovo Liruti online, Istituto Pio Paschini per la storia della Chiesa in Friuli. URL consultato il 25 agosto 2018.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 191281402 · SBN RAVV085589 · LCCN (EN) no2007141423 · GND (DE) 106894031X · BNF (FR) cb12784852q (data)
  Portale Biografie
  Portale Televisione