Comerica Bank Challenger 2012 - Doppio

Comerica Bank Challenger 2012
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera del Sudafrica Rik De Voest
Bandiera dell'Australia John Peers
FinalistiBandiera dell'Australia Chris Guccione
Bandiera della Germania Frank Moser
Punteggio6(5)–7, 6–1, [10–4]
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Comerica Bank Challenger 2012.

Il doppio del Comerica Bank Challenger 2012 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP Challenger Tour 2012.

Carsten Ball e Chris Guccione erano i detentori del titolo, ma Ball quest'anno non ha partecipato. Guccione ha giocato con Frank Moser

Rik De Voest e John Peers hanno battuto in finale Guccione e Moser 6(5)–7, 6–1, [10–4].

Teste di serie

  1. Bandiera del Sudafrica Raven Klaasen / Bandiera del Sudafrica Izak van der Merwe (primo turno)
  2. Bandiera dell'Australia Chris Guccione / Bandiera della Germania Frank Moser (finale)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Bandiera del Sudafrica R Klaasen
 Bandiera del Sudafrica I van der Merwe
3 0
 Bandiera degli Stati Uniti D Britton
 Bandiera degli Stati Uniti A Krajicek
6 6  Bandiera degli Stati Uniti D Britton
 Bandiera degli Stati Uniti A Krajicek
6 6
 Bandiera della Romania M Copil
 Bandiera dell'Argentina G Pella
6 6  Bandiera della Romania M Copil
 Bandiera dell'Argentina G Pella
4 4
WC  Bandiera degli Stati Uniti Jordan Bridge
 Bandiera degli Stati Uniti Jordan Kepler
1 4  Bandiera degli Stati Uniti D Britton
 Bandiera degli Stati Uniti A Krajicek
63 65
3  Bandiera del Sudafrica R De Voest
 Bandiera dell'Australia J Peers
2 6 [10] 3  Bandiera del Sudafrica R De Voest
 Bandiera dell'Australia J Peers
77 77
 Bandiera dell'Australia C Ebelthite
 Bandiera dell'Australia M Reid
6 3 [6] 3  Bandiera del Sudafrica R De Voest
 Bandiera dell'Australia J Peers
6 5 [10]
 Bandiera di Taipei Cinese J Wang
 Bandiera di Taipei Cinese T-h Yang
4 2  Bandiera del Brasile F Romboli
 Bandiera d'Israele A Weintraub
4 7 [2]
 Bandiera del Brasile F Romboli
 Bandiera d'Israele A Weintraub
6 6 3  Bandiera del Sudafrica R De Voest
 Bandiera dell'Australia J Peers
65 6 [10]
LL  Bandiera della Bulgaria Boris Nicola Bakalov
 Bandiera della Moldavia R Borvanov
w/o 2  Bandiera dell'Australia C Guccione
 Bandiera della Germania F Moser
77 1 [4]
 Bandiera della Russia D Tursunov
 Bandiera della Germania M Zverev
LL  Bandiera della Bulgaria Boris Nicola Bakalov
 Bandiera della Moldavia R Borvanov
3 77 [4]
Q  Bandiera d'Israele Harel Srugo
 Bandiera del Brasile Pedro Zerbini
5 2 4  Bandiera della Colombia R Farah
 Bandiera della Colombia C Salamanca
6 6(1) [10]
4  Bandiera della Colombia R Farah
 Bandiera della Colombia C Salamanca
7 6 4  Bandiera della Colombia R Farah
 Bandiera della Colombia C Salamanca
1 4
WC  Bandiera degli Stati Uniti D Lajola
 Bandiera degli Stati Uniti M McClune
4 6 [7] 2  Bandiera dell'Australia C Guccione
 Bandiera della Germania F Moser
6 6
 Bandiera degli Stati Uniti B Baker
 Bandiera degli Stati Uniti JP Fruttero
6 3 [10]  Bandiera degli Stati Uniti B Baker
 Bandiera degli Stati Uniti JP Fruttero
WC  Bandiera degli Stati Uniti C Buchanan
 Bandiera degli Stati Uniti B Klahn
77 3 [3] 2  Bandiera dell'Australia C Guccione
 Bandiera della Germania F Moser
w/o
2  Bandiera dell'Australia C Guccione
 Bandiera della Germania F Moser
62 6 [10]

Note

  • Tabellone principale (PDF), su atpworldtour.com.
  • Tabellone qualificazioni (PDF), su atpworldtour.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis