Centrale nucleare di Brennilis

Abbozzo
Questa voce sull'argomento centrali nucleari è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Centrale nucleare di Brennilis
Informazioni generali
StatoBandiera della Francia Francia
LocalitàLoqueffret e Brennilis
Coordinate48°21′12″N 3°52′20″W48°21′12″N, 3°52′20″W
Situazionechiusa
ProprietarioEDF
GestoreEDF
Anno di costruzione1962 – 1966
Inizio produzione commerciale1968
Chiusura1985
Reattori
FornitoreGAAA
TipoHWGCR
ModelloMONTS-D'ARREE
Spenti1 (70 MW)
Produzione elettrica
Nel 1985239,4 GWh
Media (ultimi 5 anni)308,28 GWh
Totale6,2202 TWh
Ulteriori dettagli
CostruttoreCEA
Sito internet
Mappa di localizzazione
Mappa di localizzazione: Francia
Centrale nucleare di Brennilis
Dati aggiornati al 1º ottobre 2018
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il sito nucleare dei Monts d'Arrée ospita la centrale nucleare di Brennilis, questa centrale nucleare francese è situata nel dipartimento del Finistère a 55 km a nord da Quimper, sui territori dei comuni di Loqueffret e Brennilis, sui Monts d'Arrée ed a prossimità del lago artificiale di Saint-Michel e del fiume Éllez.[1]

Descrizione

L'impianto è composto da un unico reattore nucleare HWGCR (Heavy Water Gas Cooled Reactor), del modello MONTS-D'ARREE, chiamato EL4 (Eau Lourde no 4, acqua pesante n° 4)[2]. Questo reattore nucleare è il quarto di una serie di reattori sperimentali realizzati dal CEA ed appartenenti alla filiera ad acqua pesante (ZOE/EL1, EL2, EL3).

Il reattore nucleare EL4, installazione nucleare di base (INB) n° 162, era un prototipo industriale di produzione di elettricità funzionante ad uranio debolmente arricchito, moderato ad acqua pesante e refrigerato a gas carbonico.[3]

Questa filiera (HWGCR) e quella a gas (GCR) – UNGG – sono state poi abbandonate a profitto di quella ad acqua pressurizzata (PWR).

La centrale di Brennilis è la prima centrale nucleare civile francese nella quale è iniziata una procedura di smantellamento, iniziata nel 1985 con lo shutdown definitivo e lo svuotamento del combustibile nucleare. Lo smantellamento completo dell'installazione è stato autorizzato con un decreto del febbraio 2006. EL4-D è l'installazione di deposito dei materiali della centrale nucleare nel contesto dello smantellamento di quest'ultima.[4]

Note

  1. ^ (FR) Lexique : Monts d'Arrée - ASN, su asn.fr.
    «Le réacteur nucléaire EL4 (70 MWe) de la centrale de Brennilis, sur le site des Monts d'Arrée, est situé à 55 km au nord de Quimper.»
  2. ^ (FR) Lexique : EL4 - ASN, su asn.fr.
    «EL4 réacteur à Eau Lourde n°4 (ancienne centrale nucléaire des Monts d'Arrée – EDF – Brennilis).»
  3. ^ (FR) Monts d'Arrée EL4 D (Brennilis), su asn.fr.
    «Le réacteur nucléaire EL4 (70 MWe), installation nucléaire de base (INB) n°162, était un prototype industriel de production d'électricité fonctionnant à l'uranium faiblement enrichi, modéré à l'eau lourde et refroidi au gaz carbonique.»
  4. ^ (FR) Lexique : EL4-D - ASN, su asn.fr.
    «EL4-D installation d'entreposage des matériels de la centrale nucléaire des Monts d'Arrée dans le cadre du démantèlement de celle-ci.»

Bibliografia

  • (FR) EDF, Dossier de Presse Brennilis 2017 - DECONSTRUCTION DU SITE NUCLEAIRE DE BRENNILIS (PDF), su edf.fr, 2017. URL consultato il 1º ottobre 2018 (archiviato dall'url originale il 28 dicembre 2017).
  • (FR) EDF, Rapport annuel d'information du public relatif à l'installation nucléaire de base de BRENNILIS (PDF), su edf.fr, 2017. URL consultato il 1º ottobre 2018 (archiviato dall'url originale il 1º ottobre 2018).

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Centrale nucleare di Brennilis

Collegamenti esterni

  • (FR) La centrale nucléaire de Brennilis, su edf.fr.
  • (FR) Monts d'Arrée EL4 D (Brennilis), su asn.fr.
  • (EN) IAEA - Nuclear Power Reactors in the World, 2018 edition (PDF), su www-pub.iaea.org.
  • (EN) IAEA - PRIS database - Nuclear Power Reactor Details - EL-4 (MONTS D'ARREE), su pris.iaea.org.
  • (EN) AIEA - RRDB - Research Reactor Database - EL 4, su nucleus.iaea.org.
  Portale Energia nucleare
  Portale Ingegneria