Cenerino

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento araldica non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Abbozzo araldica
Questa voce sull'argomento araldica è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

In araldica, il cenerino (chiamato anche cendrée, dal francese cendres, nell'araldica tedesca è chiamato Eisenfarbe) è uno smalto di colore grigio cenere, del ferro, di montagne rocciose o dei muri di pietra.

È raro nell'araldica anglosassone, ma è comune in Germania e frequente in Francia. In Italia è a volte sostituito dal campo di cielo.

Un raro esempio britannico di stemma che presenta il colore cenerino è quello della scuola elementare di Uplawmoor.[1][2]

  • Di cenerino, a tre fusi d'argento (Casato di Lilburn)
    Di cenerino, a tre fusi d'argento (Casato di Lilburn)
  • Differenza tra cenerino ed argento: il cenerino è nel primo, l'argento nel secondo.
    Differenza tra cenerino ed argento: il cenerino è nel primo, l'argento nel secondo.
  • Di cenerino, alla croce di Gerusalemme d'oro.
    Di cenerino, alla croce di Gerusalemme d'oro.
  • Partito d'oro e d'azzurro, alla campana di cenerino.
    Partito d'oro e d'azzurro, alla campana di cenerino.
  • Montagne di cenerino (al naturale)
    Montagne di cenerino (al naturale)

Note

  1. ^ (EN) Tierced per pale: first, cendree and second gules over all a bell tower per pale argent and cendree, the bell counterchanged; third per pale argent and cendree, a square tower counterchanged; a base tierced per pale, first gules, second argent a book expanded cendree, third per bend gules and cendree three edock leaves conjoined at the stalk in triangle, one in bend, and two in bend sinister argent (Public Register, vol. 81, p. 62).
  2. ^ (EN) Uplawmoor Primary School, su heraldry-wiki.com. URL consultato il 3 maggio 2022.

Voci correlate

  • Metalli secondari

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su cenerino
  Portale Araldica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di araldica