Cao Zhi

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento poeti cinesi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Abbozzo
Questa voce sull'argomento poeti cinesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Cāo Zhi

Cāo Zhi[1] (192 – 232) è stato un poeta cinese vissuto nell'ultima parte della dinastia Han, nel periodo dei Tre Regni dell'antica storia della Cina.

Cao Zhi era il terzo figlio del signore della guerra Cáo Cāo e della sua seconda moglie, la principessa Bian. Assieme al fratello più vecchio Cao Pi aspirava alla successione del padre che aveva gettato le basi del Regno Wei. Nel 220, alla morte del padre Cao Cao, il potere passò al fratello Cao Pi che poco dopo si proclamò Imperatore del regno di Wei, ponendo fine alla dinastia Han.

Date le continue rivalità tra i due fratelli, a Cao Zhi non fu permesso di immischiarsi negli affari politici, nonostante le sue continue richieste in tal senso.

Poetica

Sia il padre Cao Cao che il fratello Cao Pi furono buoni poeti a loro volta, tanto che nella poesia cinese sono ricordati insieme come i "Tre Cao".

Le loro opere, assieme a quelle di altri poeti, formarono l'ossatura dello stile poetico della tarda dinastia Han, noto come stile jian'an e costituito da toni solenni, ma anche spesso melanconici, con frequenti lamenti sull'effimerità e la labilità della vita.

Note

  1. ^ Nell'onomastica cinese il cognome precede il nome. "Cāo" è il cognome.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikisource
  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikisource Wikisource contiene una pagina in lingua cinese dedicata a Cao Zhi
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Cao Zhi

Collegamenti esterni

  • (EN) Cao Zhi, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata
  • Opere di Cao Zhi, su MLOL, Horizons Unlimited. Modifica su Wikidata
  • (EN) Opere di Cao Zhi, su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata
  • (EN) Opere di Cao Zhi, su Progetto Gutenberg. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 317138041 · ISNI (EN) 0000 0001 2135 3452 · CERL cnp00544896 · LCCN (EN) n81056916 · GND (DE) 11901291X · BNF (FR) cb17170346w (data) · J9U (ENHE) 987007448837705171 · NSK (HR) 000608395 · NDL (ENJA) 00624916 · WorldCat Identities (EN) lccn-n81056916
  Portale Biografie
  Portale Cina
  Portale Letteratura