Campionato francese di rugby a 15 1930-1931

Campionato francese di rugby 1930-1931
Championnat de France de rugby à XV 1930-1931
Competizione Campionato francese di rugby a 15
Sport Rugby a 15
Edizione 35ª
Date dal 1930
al 1931
Luogo Bandiera della Francia Francia
Formula Selezioni regionali, due turni eliminatori e play off a 8
Sede finale Parc Lescure (Bordeaux)
Risultati
Vincitore   Tolone
(1º titolo)
Cronologia della competizione
Manuale

Il Campionato francese di rugby a 15 di prima divisione 1930-1931 fu conquistato dal RC Touloun che superò il Lyon OU in finale.

Formula

Primo turno con le squadre divise in 8 gruppi di 5, girone all'italiana di sola andata, le prime 3 alla seconda fase. Seconda fase con 8 gruppi di 3: le vincenti ai quarti di finale.

Contesto

Ben 12 club furono esclusi dal campionato e formarono l'UFRA (Union française de rugby amateur) che organizzò il proprio torneo. Erano: Bayonne, Biarritz, Stade bordelais, Carcassonne (semifinalista nel 1930), Grenoble, Limoges, Lyon, Nantes, Pau (semifinalista nel 1930), Perpignan, Stade Français e Tolosa.

Ad essi si aggiunsero nel gennaio 1931 il Narbonne, e lo Stadoceste tarbais (che però non partecipò al primo campionato dell'UFRA)

Furono dunque 12 le defezioni (US Narbonne era un nuovo club in effetti, frutto di una scissione interna all'RC Narbonne).

Altri club come UA Libourne, Pamiers e Saint-Girons non disputarono il campionato della FFR ed quindi furono 15 in tutto i forfait al campionato "Excellence" che vide 15 club neopromossi: Auch, Bordeaux EC, Bort (campione Honneur 1930), Bressanne (Bourg-en-Bresse), Brive, Dax, Stade Illibérien (Elne), Montauban, Stade Nay, Oloron, Stade Pézenas, Racing , Thuir, Tyrosse e Valence.

La Francia era stata esclusa dal torneo delle cinque nazioni nel 1930, a causa delle accuse (fondate) di professionismo e per la violenza che aveva contrassegnato i campionati precedenti.

Prima fase

In grassetto le qualificate al secondo turno

Gruppo A
  • Stade Nay,
  • Stade Pézenas
  • NAC Roanne
  • Tolone
  • CA Villeneuve
Gruppo B
  • Cognac
  • Stade Hendayais
  • FC Lézignan
  • Montauban
  • CA Périgueux
Gruppo C
Gruppo D
  • Bort
  • Béziers
  • Soustons
  • Valence Sportif
  • Vienne
Gruppo E
  • Oloron
  • Oyonnax
  • Quillan
  • Racing
  • Thuir
Gruppo F
Gruppo G
Gruppo H

Gruppi da tre

In grassetto le qualificate ai quarti

Gruppo A
Gruppo B
  • Bayonne
  • Lyon OU
  • Villeneuve
Gruppo C
  • Agen
  • Nay
  • Toulouse OEC
Gruppo D
Gruppo E
Gruppo F
Gruppo G
Gruppo H

Quarti di finale

Bordeaux
12 aprile 1931
Agen25 – 0Quillan

Lione
26 aprile 1931
Tolone6 – 4Montferrand

Bordeaux
26 aprile 1931
Lyon OU7 – 6Racing

Tolosa
26 aprile 1931
Narbonne6 – 0Boucau

Semifinali

Tolosa
3 maggio 1931
Tolone  9 – 0  Narbona

Béziers
3 maggio 1931
Lione  11 – 8  Agen

Finale

Bordeaux
10 maggio 1931
Tolone  6 – 3  LioneParc Lescure
Arbitro:  Abel Martin
Borréani
Servolle
mtPanel

Eugène Chaud
Etienne Allègre
Amédée Couadou
Marcel Baillette
Jacques Farré
Léopold Servole
Emile Lamothe
Auguste Borréani
Jean Manciet
Eugène Delangre
Michel Vails
Paul Barrère
Joseph Lafontan
René Namur
Jules Hauc
Formazioni
Henri Marty
Paul Durand
Vincent Graule
Jean Siré
Gabriel Dubois
Georges Battle
Jean Brial
Roger Claudel
Lucien Laffond
Louis Valin
Jean Rat
Fleury Panel
André Vincent
Fernand Cartier
Billerac

Fonti

  • L'Humanité, 1930-1931
  • Encyclopédie du rugby a mise a jour périodique

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Campionato francese di rugby a 15 1930-1931
  Portale Rugby: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rugby