Calymmanthium substerile

Abbozzo cactaceae
Questa voce sull'argomento cactaceae è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Calymmanthium substerile
Stato di conservazione
Rischio minimo[1]
Classificazione APG IV
DominioEukaryota
RegnoPlantae
(clade)Angiosperme
(clade)Mesangiosperme
(clade)Eudicotiledoni
(clade)Eudicotiledoni centrali
(clade)Superasteridi
OrdineCaryophyllales
FamigliaCactaceae
SottofamigliaCactoideae
TribùLymanbensonieae
GenereCalymmanthium
F.Ritter
SpecieC. substerile
Classificazione Cronquist
DominioEukaryota
RegnoPlantae
DivisioneMagnoliophyta
ClasseMagnoliopsida
OrdineCaryophyllales
FamigliaCactaceae
GenereCalymmanthium
SpecieC. substerile
Nomenclatura binomiale
Calymmanthium substerile
F.Ritter, 1962

Calymmanthium substerile F.Ritter è una pianta succulenta della famiglia delle Cactacee, endemica del Perù. È l'unica specie nota del genere Calymmanthium F.Ritter.[2]

Note

  1. ^ (EN) Ostalaza, C., Cáceres, F. & Roque, J. 2017, Calymmanthium substerile, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020. URL consultato il 14 marzo 2022.
  2. ^ (EN) Calymmanthium substerile, su Plants of the World Online, Royal Botanic Gardens, Kew. URL consultato il 14 marzo 2022.

Bibliografia

  • (EN) Korotkova, N., Zabel, L. Quandt, D. & Barthlott, W.A., A phylogenetic analysis of Pfeiffera and the reinstatement of Lymanbensonia as an independently evolved lineage of epiphytic Cactaceae within a new tribe Lymanbensonieae, in Willdenowia, 40(2), 2010, pp. 151–172, DOI:10.3372/wi.40.40201.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Wikispecies
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Calymmanthium substerile
  • Collabora a Wikispecies Wikispecies contiene informazioni su Calymmanthium substerile
  Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica