Burianosaurus

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento rettili estinti non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Burianosaurus
Femore dell'olotipo
Stato di conservazione
Fossile
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
ClasseSauropsida
SuperordineDinosauria
Ordine† Ornithischia
Sottordine† Ornithopoda
InfraordineBurianosaurus
Madzia et al., 2017

I burianosauri (Burianosaurus) sono un gruppo estinto di dinosauri ornitopodi vissuti nella attuale Repubblica Ceca. I primi resti sono stati rinvenuti nel 2003 nei pressi della città di Kutná Hora. La specie tipo, il B. augustai, è stato così battezzato nel 2017, divenendo il primo dinosauro scientificamente riconosciuto della Repubblica Ceca: il nome è stato scelto in onore del paleoartista Zdeněk Burian e del paleontologo Josef Augusta. L'olotipo ritrovato è un femore scoperto nei sedimenti della Formazione Peruc-Korycany nel 2003, che inizialmente venne descritto come appartenente a un iguanodonte.

Classificazione

Il femore esposto a Praga.


Clypeodonta

Hypsilophodon

Cerapoda

Marginocephalia

Ornithopoda

Gideonmantellia

Elasmaria

Burianosaurus

Iguanodontia
Rhabdodontomorpha

Muttaburrasaurus

Rhabdodontidae

Tenontosaurus

Dryomorpha

Dryosauridae

Ankylopollexia

Camptosaurus

Iguanodon

Ouranosaurus

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Wikispecies
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Burianosaurus
  • Collabora a Wikispecies Wikispecies contiene informazioni su Burianosaurus

Collegamenti esterni

  • (EN) Burianosaurus, su Fossilworks.org. Modifica su Wikidata
  Portale Dinosauri
  Portale Paleontologia