Braine-le-Comte

Abbozzo
Questa voce sull'argomento centri abitati del Belgio è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Braine-le-Comte
comune
Braine-le-Comte – Stemma
Braine-le-Comte – Bandiera
Braine-le-Comte – Veduta
Braine-le-Comte – Veduta
Localizzazione
StatoBandiera del Belgio Belgio
Regione Vallonia
Provincia Hainaut
ArrondissementSoignies
Amministrazione
SindacoJean-Jacques Flahaux
Territorio
Coordinate50°36′N 4°08′E50°36′N, 4°08′E (Braine-le-Comte)
Superficie84,68 km²
Abitanti20 543 (01-01-2007)
Densità242,6 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale7090
Prefisso067
Fuso orarioUTC+1
Codice Statbel55004
Cartografia
Mappa di localizzazione: Belgio
Braine-le-Comte
Braine-le-Comte
Braine-le-Comte – Mappa
Braine-le-Comte – Mappa
Sito istituzionale
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Braine-le-Comte (in fiammingo 's-Gravenbrakel, in vallone Brinne-e-Hinnot) è una città belga di 20.543 abitanti, nella provincia vallona dell'Hainaut.

Storia

Simboli

(FR)

«D'argent à une tour de sable crénelée de deux pièces et de deux demies.[1]»

(IT)

«D'argento, alla torre di nero, merlata di due pezzi e di due metà.»

Il villaggio di Braine venne acquistato nel 1158 dal conte Baldovino IV di Hainaut che vi costruì un castello che da allora venne chiamato Braine-le-Comte. Questa fortezza giocò un ruolo importante durante varie guerre nel corso dei secoli, non stupisce quindi che nel più antico stemma cittadino conosciuto, risalente al XV secolo, sia raffigurato un grande castello. Questa immagine venne gradualmente semplificata fino a ridursi ad una singola torre. Nel 1822 il consiglio comunale ottenne la concessione ufficiale dello stemma che venne confermato il 21 luglio 1838 e di nuovo il 1º dicembre 1977.[2]

Note

  1. ^ (FR) Lieve Viaene-Awouters e Ernest Warlop, Armoiries communales en Belgique, Communes wallonnes, bruxelloises et germanophones, vol. 1, Bruxelles, Dexia, 2002, p. 193.
  2. ^ (EN) Braine-le-Comte, su heraldry-wiki.com. URL consultato il 5 gennaio 2023.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Braine-le-Comte

Collegamenti esterni

  • (FR) Sito ufficiale, su braine-le-comte.be. Modifica su Wikidata
  • Ville de Braine-le-Comte (canale), su YouTube. Modifica su Wikidata
  • Braine-le-Comte, su sapere.it, De Agostini. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 144597422 · SBN RAVL003500 · J9U (ENHE) 987007463774405171
  Portale Belgio: accedi alle voci di Wikipedia che parlano del Belgio