Bertrand Lavier

Bertrand Lavier (Châtillon-sur-Seine, 14 giugno 1949) è un architetto francese.

Biografia

Alterna la sua attività tra Parigi e Aignay-le-Duc, località nei pressi di Digione.

La sua attività di artista si è incentrata nella trasformazione dell'oggetto comune in opera d'arte e questa sua concezione artistica è stata la protagonista di diverse mostre sia in Francia sia all'estero.

Ha raggiunto la notorietà internazionale all'inizio degli anni ottanta.

Attualmente, tra gli altri progetti, Bertrand Lavier è impegnato, a Colle di Val d'Elsa, dove nell'ambito della riqualificazione del centro della città bassa (progetto coordinato dall'Atelier di Jean Nouvel), si occupa dell'arredo urbano della centrale Piazza Arnolfo di Cambio, dove ha progettato l'installazione di tendaggi, tutti di colore arancione ma con tonalità diverse, per i portici che circondano la piazza.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Bertrand Lavier

Collegamenti esterni

  • Press release, su undo.net. URL consultato il 17 maggio 2008 (archiviato dall'url originale il 22 giugno 2007).
  • Musée d’Orsay, su musee-orsay.fr. URL consultato il 17 maggio 2008 (archiviato dall'url originale il 24 aprile 2008).
  • Bertrand Lavier a Roma - recensione, su lnx.whipart.it.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 69525042 · ISNI (EN) 0000 0001 2138 3715 · ULAN (EN) 500108045 · LCCN (EN) n84146463 · GND (DE) 11872682X · BNF (FR) cb11988445h (data) · J9U (ENHE) 987007344663205171
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie