Bell Challenge 2005 - Doppio

Bell Challenge 2005
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera della Russia Anastasija Rodionova
Bandiera della Russia Elena Vesnina
FinalistiBandiera della Lettonia Līga Dekmeijere
Bandiera degli Stati Uniti Ashley Harkleroad
Punteggio6(4)–7, 6-4, 6-2
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Bell Challenge 2005.

Il doppio del torneo di tennis Bell Challenge 2005, facente parte del WTA Tour 2005, ha avuto come vincitrici Anastasija Rodionova e Elena Vesnina che hanno battuto in finale Līga Dekmeijere e Ashley Harkleroad 6(4)–7, 6-4, 6-2.

Teste di serie

  1. Bandiera della Francia Marion Bartoli / Bandiera dell'Argentina María Emilia Salerni (semifinali)
  2. Bandiera della Croazia Jelena Kostanić / Bandiera della Rep. Ceca Michaela Paštiková (semifinali)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera della Francia Marion Bartoli
 Bandiera dell'Argentina María Emilia Salerni
6 6
 Bandiera del Canada Stéphanie Dubois
 Bandiera del Canada Marie-íˆve Pelletier
1 2 1  Bandiera della Francia Marion Bartoli
 Bandiera dell'Argentina María Emilia Salerni
6 6
 Bandiera del Regno Unito Anne Keothavong
 Bandiera del Regno Unito Karen Paterson
65 7 7  Bandiera del Regno Unito Anne Keothavong
 Bandiera del Regno Unito Karen Paterson
1 3
 Bandiera degli Stati Uniti Lauren Barnikow
 Bandiera di Porto Rico Vilmarie Castellvi
7 66 5 1  Bandiera della Francia Marion Bartoli
 Bandiera dell'Argentina María Emilia Salerni
W/O
4  Bandiera della Lettonia Līga Dekmeijere
 Bandiera degli Stati Uniti Ashley Harkleroad
7 6 4  Bandiera della Lettonia Līga Dekmeijere
 Bandiera degli Stati Uniti Ashley Harkleroad
 Bandiera della Germania Antonia Matic
 Bandiera dei Paesi Bassi Seda Noorlander
5 4 4  Bandiera della Lettonia Līga Dekmeijere
 Bandiera degli Stati Uniti Ashley Harkleroad
6 6
 Bandiera della Francia Séverine Beltrame
 Bandiera della Slovacchia Henrieta Nagyová
7 4 6  Bandiera della Francia Séverine Beltrame
 Bandiera della Slovacchia Henrieta Nagyová
1 3
 Bandiera dell'Ucraina Olena Antypina
 Bandiera della Finlandia Emma Laine
5 6 2 4  Bandiera della Lettonia Līga Dekmeijere
 Bandiera degli Stati Uniti Ashley Harkleroad
7 4 2
 Bandiera della Svezia Sofia Arvidsson
 Bandiera dell'Italia A Serra Zanetti
3 5  Bandiera della Russia Anastasija Rodionova
 Bandiera della Russia Elena Vesnina
64 6 6
Q  Bandiera degli Stati Uniti Vania King
 Bandiera della Francia Camille Pin
6 2 R  Bandiera della Svezia Sofia Arvidsson
 Bandiera dell'Italia A Serra Zanetti
W/O
 Bandiera della Russia Anastasija Rodionova
 Bandiera della Russia Elena Vesnina
6 6  Bandiera della Russia Anastasija Rodionova
 Bandiera della Russia Elena Vesnina
3  Bandiera della Germania Sandra Klösel
 Bandiera della Germania Julia Schruff
4 4  Bandiera della Russia Anastasija Rodionova
 Bandiera della Russia Elena Vesnina
3 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Amy Frazier
 Bandiera degli Stati Uniti Jamea Jackson
6 6 2  Bandiera della Croazia Jelena Kostanić
 Bandiera della Rep. Ceca Michaela Paštiková
6 0 3
WC  Bandiera del Canada Melanie Gloria
 Bandiera del Canada Aleksandra Wozniak
4 0  Bandiera degli Stati Uniti Amy Frazier
 Bandiera degli Stati Uniti Jamea Jackson
1 R
 Bandiera dell'Argentina Maria-Jose Argeri
 Bandiera del Brasile Leticia Sobral
3 4 2  Bandiera della Croazia Jelena Kostanić
 Bandiera della Rep. Ceca Michaela Paštiková
6
2  Bandiera della Croazia Jelena Kostanić
 Bandiera della Rep. Ceca Michaela Paštiková
6 6

Collegamenti esterni

  • Tabellone doppio, su itftennis.com. URL consultato il 18 agosto 2012 (archiviato dall'url originale il 24 aprile 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis