Barcelona Ladies Open 2012 - Doppio

Barcelona Ladies Open 2012
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera dell'Italia Sara Errani
Bandiera dell'Italia Roberta Vinci
FinalistiBandiera dell'Italia Flavia Pennetta
Bandiera dell'Italia Francesca Schiavone
Punteggio6-0, 6-2
Tornei
Singolare Singolare (q)  
Doppio Doppio
Voce principale: Barcelona Ladies Open 2012.

Il doppio del Barcelona Ladies Open 2012 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 2012.

Le detentrici del titolo erano Iveta Benešová e Barbora Záhlavová-Strýcová; ma la Benešová ha deciso di non prendere parte al torneo. Barbora Záhlavová-Strýcová ha partecipato in coppia con la connazionale Petra Cetkovská ma sono state battute da Sara Errani e Roberta Vinci in semifinale.

La coppia italiana ha poi trionfato in finale contro le connazionali Flavia Pennetta e Francesca Schiavone per 6-0, 6-2.

Teste di serie

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera dell'Italia S Errani
 Bandiera dell'Italia R Vinci
6 6
 Bandiera della Bielorussia D Kustova
 Bandiera dell'Ucraina O Savčuk
0 3 1  Bandiera dell'Italia S Errani
 Bandiera dell'Italia R Vinci
6 6
 Bandiera della Spagna L Arruabarrena Vecino
 Bandiera degli Stati Uniti S Stephens
7 2 [3]  Bandiera della Romania S Halep
 Bandiera della Slovacchia J Husárová
3 1
 Bandiera della Romania S Halep
 Bandiera della Slovacchia J Husárová
5 6 [10] 1  Bandiera dell'Italia S Errani
 Bandiera dell'Italia R Vinci
6 6
4  Bandiera della Russia N Bratčikova
 Bandiera della Croazia D Jurak
1 2  Bandiera della Rep. Ceca P Cetkovská
 Bandiera della Rep. Ceca B Záhlavová-Strýcová
2 0
 Bandiera della Rep. Ceca P Cetkovská
 Bandiera della Rep. Ceca B Záhlavová-Strýcová
6 6  Bandiera della Rep. Ceca P Cetkovská
 Bandiera della Rep. Ceca B Záhlavová-Strýcová
6 7
WC  Bandiera della Spagna S Soler Espinosa
 Bandiera della Spagna C Suárez Navarro
3 6 [10] WC  Bandiera della Spagna S Soler Espinosa
 Bandiera della Spagna C Suárez Navarro
2 5
WC  Bandiera della Spagna E Cabeza Candela
 Bandiera della Spagna I Ferrer Suárez
6 1 [2] 1  Bandiera dell'Italia S Errani
 Bandiera dell'Italia R Vinci
6 6
 Bandiera della Romania S Cîrstea
 Bandiera della Rep. Ceca K Zakopalová
5 6 [6]  Bandiera dell'Italia F Pennetta
 Bandiera dell'Italia F Schiavone
0 2
 Bandiera dell'Italia F Pennetta
 Bandiera dell'Italia F Schiavone
7 4 [10]  Bandiera dell'Italia F Pennetta
 Bandiera dell'Italia F Schiavone
6 3 [10]
 Bandiera d'Israele S Peer
 Bandiera dell'Argentina P Suárez
6 2 [10]  Bandiera d'Israele S Peer
 Bandiera dell'Argentina P Suárez
1 6 [8]
3  Bandiera della Bielorussia O Govorcova
 Bandiera della Rep. Ceca V Uhlířová
2 6 [8]  Bandiera dell'Italia F Pennetta
 Bandiera dell'Italia F Schiavone
7 6
 Bandiera della Romania E Bogdan
 Bandiera della Romania A Cadanțu
7 3 [6]  Bandiera della Romania I-C Begu
 Bandiera della Spagna L Domínguez Lino
5 2
 Bandiera della Romania I-C Begu
 Bandiera della Spagna L Domínguez Lino
5 6 [10]  Bandiera della Romania I-C Begu
 Bandiera della Spagna L Domínguez Lino
6 6
 Bandiera della Bosnia ed Erzegovina M Jugić-Salkić
 Bandiera dell'Austria S Klemenschits
7 6  Bandiera della Bosnia ed Erzegovina M Jugić-Salkić
 Bandiera dell'Austria S Klemenschits
3 3
2  Bandiera della Spagna N Llagostera Vives
 Bandiera della Spagna A Parra Santonja
67 3

Note

  • Tabellone principale (PDF), su wtatennis.com. URL consultato l'8 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 24 aprile 2012).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis