August Johann Georg Karl Batsch

Abbozzo
Questa voce sugli argomenti medici tedeschi e botanici tedeschi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
August Johann Georg Karl Batsch

August Johann Georg Karl Batsch (Jena, 28 ottobre 1761 – 29 settembre 1802) è stato un botanico e medico tedesco.

Studiò all'università di Jena dove ottenne il dottorato nel 1781. Nel 1786, ottenne il dottorato in medicina e nello stesso anno iniziò ad insegnare storia naturale.

Nel 1790, creò un orto botanico a Jena e fondò la Naturforschende Gesellschaft.

Opere

Elenchus fungorum, 1783
  • (LA) Elenchus fungorum, Halle, Johann Jakob Gebauer, 1783.
    • (LA) Elenchi fungorum continuatio prima, Halle, Johann Jakob Gebauer, 1786.
    • (LA) Elenchi fungorum continuatio secunda, Halle, Johann Jakob Gebauer, 1789.
  • (DE) Versuch einer Anleitung zur Kenntniss und Geschichte der Pflanzen, 1787-1788.
  • (LA) Synopsis universalis analytica generum plantarum, 1793-1794.
  • (FR) Botanique pour les femmes et les amateurs de plantes, 1798-1799 (opera in tedesco, tradotta in francese e integrata con note dell'autore e di altre aggiunte da Jean-François de Bourgoing)

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Wikispecies
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su August Johann Georg Karl Batsch
  • Collabora a Wikispecies Wikispecies contiene informazioni su August Johann Georg Karl Batsch

Collegamenti esterni

  • Opere di August Johann Georg Karl Batsch, su MLOL, Horizons Unlimited. Modifica su Wikidata
  • (EN) Opere di August Johann Georg Karl Batsch, su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata
Batsch è l'abbreviazione standard utilizzata per le piante descritte da August Johann Georg Karl Batsch.
Consulta l'elenco delle piante assegnate a questo autore dall'IPNI.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 74586995 · ISNI (EN) 0000 0001 0916 4835 · CERL cnp00953485 · LCCN (EN) n85037076 · GND (DE) 115682171 · BNF (FR) cb16676687g (data) · J9U (ENHE) 987007271468405171
  Portale Biografie
  Portale Botanica