Al-Falaq

Al-Falaq (L'Alba) è la centotredicesima Sura del Corano, una sura meccana composta da 5 versetti. Questa sura è una supplica di protezione contro il male e le influenze negative, invitando i credenti a cercare rifugio in Dio dalle insidie del male.

Contenuto

  • Supplica di Protezione: La sura inizia con una supplica rivolta a Dio, chiedendo protezione contro il male di ciò che Egli ha creato.
  • Descrizione del Male Oscuro: Viene descritto il male oscuro dell'oscurità notturna, simboleggiando le insidie nascoste e le influenze negative.
  • Rifugio in Dio: Viene esortato a cercare rifugio in Dio, il Signore dell'Alba Nascente, per ottenere protezione contro il male e le influenze negative.

Analisi

La Sura Al-Falaq è significativa perché offre una supplica di protezione contro il male e le influenze negative, invitando i credenti a cercare rifugio in Dio per ottenere sicurezza e protezione. Essa sottolinea l'importanza della fede e della preghiera nella protezione contro il male e invita i credenti a essere consapevoli delle insidie nascoste e a proteggersi attraverso la ricerca di rifugio in Dio. Inoltre, la sura è spesso recitata come parte delle preghiere quotidiane dei musulmani, sottolineando la sua importanza nel cercare protezione e sicurezza spirituale.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Al-Falaq

Bibliografia

  • Il Corano, traduzione di Hamza Roberto Piccardo, 7ª ed., Newton Compton, 2015, ISBN 9788854174603.
  • Il Corano, collana Le Religioni, traduzione di Martino Mario Moreno, La Repubblica, 2005 [1967], ISBN 9788854174603.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 184298945 · LCCN (EN) n84038559 · GND (DE) 4772647-7 · J9U (ENHE) 987008877423605171
  Portale Islam: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Islam