Adventure's End

Abbozzo
Questa voce sull'argomento film d'avventura è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Adventure's End
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1937
Durata60 min
Dati tecniciB/N
rapporto: 1,37 : 1
Genereavventura
RegiaArthur Lubin
SoggettoBen Ames Williams
SceneggiaturaBen Grauman Kohn, Scott Darling, Sidney Sutherland
ProduttoreTrem Carr, Paul Malvern
Casa di produzioneUniversal Pictures
FotografiaGus Peterson
MontaggioCharles Craft
Effetti specialiJohn P. Fulton
ScenografiaCharles Clague
Interpreti e personaggi
  • John Wayne: Duke Slade
  • Diana Gibson: Janet Drew
  • Montagu Love: capitano Abner Drew
  • Moroni Olsen: Rand Husk
  • Maurice Black: Blackie
  • Paul White: Kalo
  • Cameron Hall: Slivers
  • P.J. Kelly: Matt (accreditato come Patrick J. Kelly)
  • George Cleveland: Tom
  • William Sundholm: Chips (accreditato come Oscar W. Sundholm)
  • James T. Mack: Hooten
  • Britt Wood: Hardy, vecchio marinaio
  • Ben Carter: Stantul, marinaio nero
  • Wally Howe: Kierce
  • Jimmie Lucas: Flench
  • Glenn Strange: Barzeck
  • Lynton Brent: marinaio
  • Victor Potel: marinaio alto

Adventure's End è un film del 1937 diretto da Arthur Lubin.

È un film d'avventura statunitense con John Wayne, Diana Gibson e Montagu Love ambientato su una nave che viaggia per i mari del Sud.

Trama

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento film d'avventura è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Produzione

Il film, diretto da Arthur Lubin su una sceneggiatura di Ben Grauman Kohn, Scott Darling e Sidney Sutherland, fu prodotto da Trem Carr e Paul Malvern per la Universal Pictures e girato con un budget stimato in 90.000 dollari.

Distribuzione

Il copyright del film, richiesto dalla Universal Pictures Co., fu registrato il 23 novembre 1937 con il numero LP7672[1]. Il film fu distribuito nelle sale Stati Uniti dal 5 dicembre 1937 dalla Universal Pictures.

Alcune delle uscite internazionali sono state:

  • nel Regno Unito il 2 maggio 1938
  • nei Paesi Bassi l'8 luglio 1938 (De zwerver der zee)
  • in Danimarca il 21 novembre 1938 (Mytteri på hvalfangeren)
  • in Portogallo il 31 maggio 1939 (A Revolta da Tripulação)
  • in Germania (Der Schatz am Meeresgrund)
  • in Belgio (Het einde van het avontuur e La fin de l'aventure)
  • in Francia (Le testament du Capitaine Drew)
  • in Austria (Nacht des Grauens)
  • in Grecia (Thalassini peripeteia)

Note

  1. ^ AFI

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema