Acura Classic 2005 - Doppio

Acura Classic 2005
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera della Spagna Conchita Martínez
Bandiera della Spagna Virginia Ruano Pascual
FinalistiBandiera della Slovacchia Daniela Hantuchová
Bandiera del Giappone Ai Sugiyama
Punteggio6(8)–7, 6-1, 7-5
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Acura Classic 2005.

Il doppio del torneo di tennis Acura Classic 2005, facente parte del WTA Tour 2005, ha avuto come vincitrici Conchita Martínez e Virginia Ruano Pascual che hanno battuto in finale Daniela Hantuchová e Ai Sugiyama 6(8)–7, 6-1, 7-5.

Teste di serie

  1. Bandiera dello Zimbabwe Cara Black / Bandiera dell'Australia Rennae Stubbs (semifinali)
  2. Bandiera della Russia Elena Lichovceva / Bandiera della Russia Vera Zvonarëva (semifinali)
  3. Bandiera della Spagna Conchita Martínez / Bandiera della Spagna Virginia Ruano Pascual (campionesse)
  4. Bandiera degli Stati Uniti Lisa Raymond / Bandiera dell'Australia Samantha Stosur (secondo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale

Finale
3 Bandiera della Spagna Conchita Martínez
Bandiera della Spagna Virginia Ruano Pascual
68 6 7
5 Bandiera della Slovacchia Daniela Hantuchová
Bandiera del Giappone Ai Sugiyama
7 1 5

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
   Bandiera della Russia Alina Židkova
Bandiera della Slovenia Maja Matevžič
2 1  
   Bandiera della Russia Alina Židkova
Bandiera della Slovenia Maja Matevžič
0 6 6    Bandiera dello Zimbabwe Cara Black
Bandiera dell'Australia Rennae Stubbs
6 6  
   Bandiera dell'Italia Tathiana Garbin
Bandiera dell'Italia Flavia Pennetta
6 4 3    Bandiera dello Zimbabwe Cara Black
Bandiera dell'Australia Rennae Stubbs
6 6  
   Bandiera dell'Australia Lisa McShea
Bandiera degli Stati Uniti Abigail Spears
7 6      Bandiera dell'Australia Lisa McShea
Bandiera degli Stati Uniti Abigail Spears
4 4  
   Bandiera del Sudafrica Kim Grant
Bandiera della Serbia Jelena Janković
5 3      Bandiera dell'Australia Lisa McShea
Bandiera degli Stati Uniti Abigail Spears
6 7  
   Bandiera del Giappone Nana Miyagi
Bandiera degli Stati Uniti Lilia Osterloh
6 6      Bandiera del Giappone Nana Miyagi
Bandiera degli Stati Uniti Lilia Osterloh
0 5  
   Bandiera del Canada M-È Pelletier
Bandiera della Rep. Ceca Hana Šromová
3 4      Bandiera dello Zimbabwe Cara Black
Bandiera dell'Australia Rennae Stubbs
7 4 3
   Bandiera della Slovacchia D Hantuchová
Bandiera del Giappone Ai Sugiyama
610 6 6
   Bandiera degli Stati Uniti Lisa Raymond
Bandiera dell'Australia Samantha Stosur
6(1) 4  
   Bandiera della Francia Marion Bartoli
Bandiera della Francia Mary Pierce
6 64 6    Bandiera della Francia Marion Bartoli
Bandiera della Francia Mary Pierce
7 6  
   Bandiera dell'Argentina M-E Salerni
Bandiera del Venezuela M Vento-Kabchi
0 7 2    Bandiera della Francia Marion Bartoli
Bandiera della Francia Mary Pierce
4 6 2
   Bandiera della Francia Nathalie Dechy
Bandiera dell'Italia F Schiavone
7 7      Bandiera della Slovacchia D Hantuchová
Bandiera del Giappone Ai Sugiyama
6 4 6
   Bandiera dell'Ucraina Juliana Fedak
Bandiera del Kazakistan G Voskoboeva
66 68    Bandiera della Francia Nathalie Dechy
Bandiera dell'Italia F Schiavone
3 3  
5  Bandiera della Slovacchia D Hantuchová
Bandiera del Giappone Ai Sugiyama
3 6 7    Bandiera della Slovacchia D Hantuchová
Bandiera del Giappone Ai Sugiyama
6 6  
   Bandiera dell'Argentina Gisela Dulko
Bandiera della Russia Dinara Safina
6 1 5

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
   Bandiera dell'Ucraina K Bondarenko
Bandiera dell'Australia A Rodionova
6 6  
7  Bandiera della Germania A-L Grönefeld
Bandiera degli Stati Uniti M Navrátilová
4 4      Bandiera dell'Ucraina K Bondarenko
Bandiera dell'Australia A Rodionova
6 64 6
   Bandiera del Canada Maureen Drake
Bandiera degli Stati Uniti Laura Granville
6 6      Bandiera del Canada Maureen Drake
Bandiera degli Stati Uniti Laura Granville
4 7 2
   Bandiera degli Stati Uniti Jill Craybas
Bandiera degli Stati Uniti Meilen Tu
3 3      Bandiera dell'Ucraina K Bondarenko
Bandiera dell'Australia A Rodionova
5 3  
   Bandiera della Polonia M Domachowska
Bandiera della Russia Marija Kirilenko
4 7 7    Bandiera della Spagna C Martínez
Bandiera della Spagna V Ruano Pascual
7 6  
   Bandiera del Giappone Shinobu Asagoe
Bandiera d'Israele Shahar Peer
6 618 65    Bandiera della Polonia M Domachowska
Bandiera della Russia Marija Kirilenko
2 2  
   Bandiera della Spagna C Martínez
Bandiera della Spagna V Ruano Pascual
6 6  
   Bandiera della Spagna C Martínez
Bandiera della Spagna V Ruano Pascual
1    
   Bandiera di Taipei Cinese Janet Lee
Bandiera della Cina Peng Shuai
6 6      Bandiera della Russia E Lichovceva
Bandiera della Russia Vera Zvonarëva
3R    
8  Bandiera della Rep. Ceca Iveta Benešová
Bandiera dell'Australia Bryanne Stewart
3 3      Bandiera di Taipei Cinese Janet Lee
Bandiera della Cina Peng Shuai
6 6  
   Bandiera della Grecia Eléni Daniilídou
Bandiera degli Stati Uniti Jennifer Russell
6 4 6    Bandiera della Grecia Eléni Daniilídou
Bandiera degli Stati Uniti Jennifer Russell
2 3  
   Bandiera della Croazia Silvija Talaja
Bandiera degli Stati Uniti M Washington
4 6 2    Bandiera di Taipei Cinese Janet Lee
Bandiera della Cina Peng Shuai
3 6 0
   Bandiera della Russia Elena Dement'eva
Bandiera della Francia Tatiana Golovin
3 7 6    Bandiera della Russia E Lichovceva
Bandiera della Russia Vera Zvonarëva
6 4 6
   Bandiera degli Stati Uniti E Kaufman
Bandiera degli Stati Uniti Lindsey Nelson
6 5 3    Bandiera della Russia Elena Dement'eva
Bandiera della Francia Tatiana Golovin
0 65  
   Bandiera della Russia E Lichovceva
Bandiera della Russia Vera Zvonarëva
6 7  

Collegamenti esterni

  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 2 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 12 agosto 2017).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis