Abbazia di Santa Maria di Rawaseneng

Abbozzo
Questa voce sugli argomenti chiese e architetture dell'Indonesia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Abbazia di Santa Maria di Rawaseneng
La chiesa abbaziale.
StatoBandiera dell'Indonesia Indonesia
ProvinciaGiava Centrale
LocalitàNgemplak
Coordinate7°13′01″S 110°12′36″E7°13′01″S, 110°12′36″E
Religionecattolica
Arcidiocesi Semarang
Inizio costruzione1958
Modifica dati su Wikidata · Manuale

L'abbazia di Santa Maria di Rawaseneng è un monastero trappista[1] che si trova nel villaggio di Ngemplak (Giava Centrale), in Indonesia[2].

Storia

Nel 1953 un gruppo di monaci guidati da padre Bavo van der Ham dell'abbazia di Nostra Signora di Koningshoeven, a Tilburg, nei Paesi Bassi, ha fondato una nuova comunità monastica sull'isola di Giava.

La sua prima costruzione è datata 1958 ed è diventata ufficialmente abbazia nel 1978; è retta da una comunità di trentacinque monaci.

I monaci di Rawaseneng vivono di preghiera e delle opere di loro produzione: piantagioni di caffè, allevamento di latticini e panificazione. Il 25 agosto 2013, nella sua omelia in occasione della celebrazione del 60º anniversario di fondazione del monastero, mons. Johannes Pujasumarta ha detto che "assieme al monastero femminile Bunda Pemersatu formano due comunità che pregano e lavorano per l'arcidiocesi di Semarang"[3].

Nel corso degli anni, l'abbazia Rawaseneng ha contribuito alla fondazione di tre monasteri trappisti femminili:[4] il monastero Bunda Pemersatu e il monastero Lamanabi[5] in Indonesia; il monastero Our Lady Star of Hope a Macao[6][7].

Galleria d'immagini

  • L'entrata dell'abbazia
    L'entrata dell'abbazia
  • L'altare nel "giardino della preghiera"
    L'altare nel "giardino della preghiera"

Note

  1. ^ Rawaseneng sul Sito dell'Ordine Trappista.
  2. ^ Pertapaan st Maria Rawaseneng, su wikimapia.org.
  3. ^ Syukur atas 60 Tahun Pertapaan Rawaseneng, su pujasumarta.web.id (archiviato dall'url originale il 2 giugno 2016).
  4. ^ Rawaseneng, Ordo Cisterciensis Strictioris Observantiae. URL consultato il 29 aprile 2016.
  5. ^ Direktori Pariwisata Nusa Tenggara Timur (archiviato dall'url originale il 4 giugno 2016).
  6. ^ Macau, su ocso.org.
  7. ^ Community Our Lady Star of Hope, su trappistine-community-our-lady-star-of-hope.org. URL consultato il 25 maggio 2017 (archiviato dall'url originale il 29 maggio 2017).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su abbazia di Santa Maria di Rawaseneng

Collegamenti esterni

  • Chiesa di St. Maria & Giuseppe, Rawaseneng, Jawa Tengah.
  Portale Architettura
  Portale Cattolicesimo