AEGON Classic 2009 - Doppio

AEGON Classic 2009
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera dello Zimbabwe Cara Black
Bandiera degli Stati Uniti Liezel Huber
FinalistiBandiera degli Stati Uniti Raquel Kops-Jones
Bandiera degli Stati Uniti Abigail Spears
Punteggio6–1, 6–4
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: AEGON Classic 2009.

Il doppio dell'AEGON Classic 2009 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 2009.

Cara Black e Liezel Huber erano le detentrici del titolo e l'hanno riconfermato battendo in finale Raquel Kops-Jones e Abigail Spears, 6–1, 6–4

Teste di serie

  1. Bandiera dello Zimbabwe Cara Black / Bandiera degli Stati Uniti Liezel Huber (campioni)
  2. Bandiera degli Stati Uniti Bethanie Mattek-Sands / Bandiera degli Stati Uniti Lisa Raymond (primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finali

Primo turno Quarti Semifinali Finale
1  Bandiera dello Zimbabwe C Black
 Bandiera degli Stati Uniti L Huber
6 6
 Bandiera dell'Italia S Errani
 Bandiera della Russia M Kirilenko
4 1 1  Bandiera dello Zimbabwe C Black
 Bandiera degli Stati Uniti L Huber
6 4 [10]
 Bandiera degli Stati Uniti J Ditty
 Bandiera degli Stati Uniti C Gullickson
2 3  Bandiera dell'Ungheria M Czink
 Bandiera del Sudafrica N Grandin
4 6 [5]
 Bandiera dell'Ungheria M Czink
 Bandiera del Sudafrica N Grandin
6 6 1  Bandiera dello Zimbabwe C Black
 Bandiera degli Stati Uniti L Huber
7 6
3  Bandiera di Taipei Cinese C-j Chuang
 Bandiera dell'India S Mirza
6 7 3  Bandiera di Taipei Cinese C-j Chuang
 Bandiera dell'India S Mirza
5 3
 Bandiera degli Stati Uniti V King
 Bandiera della Turchia İ Şenoğlu
1 5 3  Bandiera di Taipei Cinese C-j Chuang
 Bandiera dell'India S Mirza
7 6
 Bandiera di Taipei Cinese Y-j Chan
 Bandiera della Cina Z Yan
6 6  Bandiera di Taipei Cinese Y-j Chan
 Bandiera della Cina Z Yan
65 1
WC  Bandiera del Regno Unito S Borwell
 Bandiera del Regno Unito A Keothavong
2 4 1  Bandiera dello Zimbabwe C Black
 Bandiera degli Stati Uniti L Huber
6 6
 Bandiera del Kazakistan J Švedova
 Bandiera della Thailandia T Tanasugarn
6 0 [11] 4  Bandiera degli Stati Uniti R Kops-Jones
 Bandiera degli Stati Uniti A Spears
1 4
 Bandiera dell'Ucraina M Korytceva
 Bandiera della Bielorussia T Puček
2 6 [9]  Bandiera del Kazakistan J Švedova
 Bandiera della Thailandia T Tanasugarn
3 64
 Bandiera dell'Uzbekistan A Amanmuradova
 Bandiera della Russia A Rodionova
2 3 4  Bandiera degli Stati Uniti R Kops-Jones
 Bandiera degli Stati Uniti A Spears
6 7
4  Bandiera degli Stati Uniti R Kops-Jones
 Bandiera degli Stati Uniti A Spears
6 6 4  Bandiera degli Stati Uniti R Kops-Jones
 Bandiera degli Stati Uniti A Spears
6 7
 Bandiera del Giappone A Morita
 Bandiera del Giappone A Sugiyama
64 4  Bandiera dell'Italia F Schiavone
 Bandiera dell'Italia R Vinci
1 65
 Bandiera della Germania J Görges
 Bandiera della Spagna A Parra Santonja
7 6  Bandiera della Germania J Görges
 Bandiera della Spagna A Parra Santonja
7 5 [10]
 Bandiera dell'Italia F Schiavone
 Bandiera dell'Italia R Vinci
6 6  Bandiera dell'Italia F Schiavone
 Bandiera dell'Italia R Vinci
5 7 [12]
2  Bandiera degli Stati Uniti B Mattek-Sands
 Bandiera degli Stati Uniti L Raymond
3 3

Collegamenti esterni

  • Tabellone (PDF), su lta.org.uk. URL consultato il 10 giugno 2009 (archiviato dall'url originale l'11 giugno 2009).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis